LA MOBILITÀ’ CONDIVISA DI GARDA UNO

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha assegnato il contributo al progetto “Eway”, classificatosi al 23° posto su un totale di 109 progetti su scala nazionale, che prevede la realizzazione di una rete di car e scooter sharing totalmente elettrici, nata a sostegno del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa scuola e casa lavoro”, abbinata ad un’azione di divulgazione e di monitoraggio dell’iniziativa.
Il progetto Eway nasce come proseguimento ideale del programma “100% Urban Green Mobility”.
Nel bacino gardesano le persone coinvolte da spostamenti giornalieri al di fuori del Comune di dimora per motivi di studio e di lavoro sono circa 30.000, tra cui gli studenti universitari iscritti negli atenei di Brescia città e di altre province.
Le iscrizioni universitarie registrate in provincia di Brescia superano infatti le 10.000 persone. A questi utenti devono essere aggiunti coloro che, sempre per motivi di scuola o lavoro, giungono sul Lago di Garda da altri comuni mediante spostamento in treno o con altri mezzi pubblici.
Il progetto ha valutato le necessità e peculiarità del territorio, individuando le possibili interazioni con le altre forme di mobilità presenti e con la rete “100% urban green mobility”. Le reti di colonnine elettriche e stazioni di car sharing si integrano a creare una realtà concreta di mobilità sostenibile facilmente fruibile e ambientalmente sostenibile.
Il protocollo d’intesa condiviso tra Garda Uno ed i Comuni aderenti ad “Eway” costituisce il primo passo per la creazione di una rete di mobilità sostenibile elettrica che possa comprendere tutto il territorio del Lago di Garda e i territori delle Province interessate.
CLICCA QUI per ulteriori approfondimenti. (Pdf - 4,49 MB)
EWAY - IL PROGETTO
14 Comuni coinvolti: Lonato d/G, Manerba d/G, Moniga d/G, Padenghe s/G, Polpenazze d/G, Puegnago d/G, San Felice d/B, Salò, Sirmione, Soiano d/L, Calcinato, Peschiera d/G (VR) e Desenzano d/G, quest’ultimo nelle vesti di capofila.
4 stazioni di car e scooter sharing localizzate in punti strategici per la mobilità e l’intermodalità nei comuni di: Desenzano d/G, Peschiera d/G (VR), Padenghe s/G e Salò.
8 auto full electric, con 300 km di autonomia ciascuna.
8 scooter full electric, con 70 km di autonomia ciascuna.
8 colonnine di ricarica da 22 kW trifase.
EWAY - OGGI
Eway è cresciuto anche oltre il finanziamento iniziale grazie a Garda Uno ed ai Soci. Oggi i numeri sono più grandi rispetto a quanto previsto in partenza!
14 Comuni coinvolti: Lonato d/G, Manerba d/G, Moniga d/G, Padenghe s/G, Polpenazze d/G, Puegnago d/G, San Felice d/B, Salò, Sirmione, Soiano d/L, Calcinato, Peschiera d/G (VR), Provaglio d/I e Desenzano d/G, quest’ultimo nelle vesti di capofila.
5 stazioni di car sharing localizzate in punti strategici per la mobilità e l’intermodalità nei comuni di: Desenzano d/G, Peschiera d/G (VR), Padenghe s/G, Salò e Provaglio d/I.
4 stazioni di scooter sharing localizzate in punti strategici per la mobilità e l’intermodalità nei comuni di: Desenzano d/G, Peschiera d/G (VR), Padenghe s/G e Salò.
15 auto full electric, con 300 km di autonomia ciascuna.
8 scooter full electric, con 70 km di autonomia ciascuna.
10 colonnine di ricarica da 22 kW trifase.
PHOTOGALLERY BEST - BENACO ELECTRIC SHARE TOUR
Eway è stato inaugurato con un evento unico: il 27 Giugno 2019 è partito BEST, il primo giro del Lago di Garda svolto interamente con auto elettriche in servizio Sharing.
Partenza da Desenzano del Garda e viaggio attorno al Lago con tappa a Salò, a Limone, per concludere la giornata a Peschiera del Garda.
CLICCA QUI per visualizzare il racconto fotografico dell'evento.
STUDIO GRAFICO EWAY: Un progetto Garda Uno Lab
L'inaugurazione della postazione di Desenzano ha visto la premiazione degli studenti dell' Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore “L. Bazoli – M.Polo” coinvolti nello studio grafico Eway.
Chiama il nostro call center

EWay E' un marchio Garda Uno Spa
Chiama il nostro call center

EWay E' un marchio Garda Uno Spa
Copyrights Garda Uno spa © tutti i diritti riservati / note legali / privacy e cookies policy